Per maggiori informazioni: +39 348 08 64 600 | info@simonamocci.it
MENU
MENU
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Richiedi oggi maggiori informazioni, conosci il mio mondo e cosa posso fare per te.
Mi trovo a Genova in Via Emilia 44r 16138
Puoi scrivere o chiamarci ai seguenti recapiti:
Nella massima privacy e riservatezza puoi contattarci per ricevere informazioni sui servizi, i corsi e le attività proposte nel sito web.
info@simonamocci.it | +39 348 0864 600
@ All Right Reserved 2024 - Sito web realizzato da Flazio Experience
@ All Right Reserved 2024 - Sito web realizzato da Flazio Experience
L'Ombra della Dea
CORSO DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI DI YOGA
Approvato YANI - Yoga Associazione Nazionale Insegnanti
SPECIALE OFFERTA DI INIZIO ANNO: SCONTO DEL 15% SE TI ISCRIVI ENTRO IL 9 GENNAIO.
APPROFITTA DELL'OFFERTA E INIZIA IL 2025 ARRICCHENDO IL TUO INSEGNAMENTO
La simbologia terrifica ed ammaliatrice del divino femminile trova uno spazio rilevante nelle tradizioni indiana e buddista di matrice tantrica. Lo fa attraverso una serie di figure, spesso di confine, che frequentano il lato oscuro dell’esperienza offrendo alla/al praticante prospettive inusuali di consapevolezza e liberazione. Il corso vuol presentare tali figure nei loro aspetti simbolici, mitologici e accompagnare alla conoscenza di tecniche a loro legate.
COME SI SVOLGE IL CORSO?
COSA TROVI IN OGNI INCONTRO?
16 febbraio 2025 | h 9-13
Il mostruoso femminile e la necessità dell’ombra. Aspetti simbolici e viaggio tra i testi. Le Matrika: doppia natura della Dea. Miti e simboli delle Dee. Avvicinare le Dee come archetipi del mondo interiore. Pratica le Dee: asana, meditazioni, rituali
16 marzo 2025 | h 9-13
Le Dakini: coloro che vano libere per il cielo. Miti e simboli delle Dee. Avvicinare le Dee come archetipi del mondo interiore. Pratica le Dee: asana, meditazioni, rituali
6 aprile 2025 | h 9 -13
Yakshini e Apsaras: natura selvaggia e incantatrice della Dea. Miti e simboli delle Dee. Avvicinare le Dee come archetipi del mondo interiore. Pratica le Dee: asana, meditazioni, rituali.
11 maggio 2025 | h 9 - 13
Dee della malattia e della guarigione. Miti e simboli delle Dee. Avvicinare le Dee come archetipi del mondo interiore. Pratica le Dee: asana, meditazioni, rituali.
Approfondimento simbolo e mito: Ogni incontro dedicato alla Shakti sarà un viaggio nel mondo della Dea, alla scoperta dei suoi miti, simboli ed elementi archetipici.
Pratica sulla Dea: In ogni incontro vivremo una parte teorica fatta di racconti, miti, immagini, avvicinando ogni Dea come specifica immagine del mondo interiore ed una parte pratica scoprendo āsana, rituali e meditazioni dedicate ad ogni singola Dea.
Materiale didattico: le/i partecipanti riceveranno, per ogni incontro, dispense in formato video e pdf con riassunto degli aspetti simbolici e meditativi.
COSA ASPETTARTI DA OGNI INCONTRO
Una connessione profonda con il tuo mondo interiore: scoprirai come i miti e i simboli delle Dee indo-tibetane risuonano con la tua esperienza personale, offrendoti nuovi strumenti per esplorare e comprendere te stessa.
Un'esperienza realmente trasformativa: ogni Dea ti aiuterà a comprendere e risvegliare qualità nascoste e nuove potenzialità.
Un approccio integrato: unendo la conoscenza teorica alla pratica fisica, potrai sperimentare come il simbolo e il movimento possano lavorare insieme per favorire un benessere a 360 gradi.
Uno spazio sicuro e accogliente: ogni incontro è pensato per creare un ambiente sicuro e non giudicante, dove potrai, se lo desideri, esplorare le tue emozioni, sentimenti e riflessioni insieme ad altre donne che condividono il tuo percorso.
Nuovi spunti per la tua pratica: se sei una praticante esperta o insegni Yoga potrai apprendere tecniche nuove e unire la pratica simbolica a quella abituale.
Riservato ai soci Yani
l corso è riconosciuto come formazione continua per un totale di 16 ore. Possibilità di veder riconosciuti anche singoli moduli per un totale di 4 ore a modulo. Per ottenere il riconoscimento il corso o i singoli moduli devono essere seguiti in diretta. Se si segue l'intero percorso il numero di assenze consentite è del 25%.
Conduce il corso Simona Mocci
Costo di partecipazione
180 euro tutti gli incontri | pagabili in due rate,
50 euro singolo incontro
Dove si svolge il corso
In presenza presso la sede di Genova, Via Emilia 44 R oppure in diretta online tramite piattaforma Zoom